Architectural Systems di LedsC4 propone una soluzione integrata di controsoffitto e illuminazione su misura per ciascun progetto

· LedsC4 è l’unica azienda spagnola in grado di offrire questo tipo di prodotto, varietà e possibilità di personalizzazione che facilita enormemente il lavoro dei professionisti dell’architettura e dell’interior design.

· Un insieme di soluzioni integrali e personalizzabili al 100% per spazi come uffici, hotel, ristoranti o retail, con finiture minimaliste e possibilità di incorporare l’illuminazione in modi diversi: nascosta, totalmente integrata o in sospensione.

· Le soluzioni comprendono opzioni con controsoffitti in metallo, in legno o pannelli fonoassorbenti, con molteplici opzioni di rivestimento tessile, in numerose composizioni, colori e strutture, per creare una sensazione omogenea o meno, senza limiti per l’immaginazione.

Architectural Systems Lineal

Il nuovo catalogo Architectural Systems di LedsC4 è una delle proposte più interessanti e complete per il design degli spazi degli ultimi anni, studiato per facilitare e arricchire il lavoro dei professionisti dell’architettura e dell’interior design. Presenta finiture di altissima qualità, infinite possibilità di personalizzazione, consulenza tecnica ed elementi che vanno ben oltre la luce stessa, ad esempio i pannelli fonoassorbenti. Formati e dimensioni sono innumerevoli, con la possibilità di realizzarli su misura, superando il tradizionale modulo di misurazioni standard, e produrli su misura in base al progetto, nonché di estendere le soluzioni nello spazio dal controsoffitto alle pareti. Inoltre, e non meno importante, facilitano la realizzazione di un'idea complessa a priori, utilizzando LedsC4 come unico interlocutore.

Il team di design e innovazione di LedsC4 offre soluzioni peculiari che comprendono:
sistemi di controsoffitti con alloggiamenti metallici; sistemi di controsoffitti lineari metallici; sistemi di controsoffitti in legno e sistemi di pannelli fonoassorbenti.

Tutti i nostri dipartimenti di studi su illuminazione, acustica, controllo e connettività e di design di soluzioni architettoniche lavorano insieme, collaborando con ingegneri, studi di architettura, decoratori e lighting designer per adattare e personalizzare i loro progetti. Collaborano dagli uffici centrali di LedsC4 a Torà (Lleida) e dal Centro di Design e Innovazione di Madrid, inaugurato lo scorso anno. Di recente, LedsC4 ha altresì firmato un contratto di collaborazione con il COAM (Colegio de Arquitectos de Madrid) e fa parte di MATCOAM (la galleria dei materiali dell’ordine degli architetti), dove dispone di uno spazio fisico proprio al quale qualsiasi professionista può accedere e consultare tutte le soluzioni Architectural Systems, ottenere informazioni e consulenze.

Ferran Pérez, Architectural Systems Manager de LedsC4, afferma: “In qualsiasi progetto il controsoffitto è molto importante e con Architectural Systems siamo stati in grado di risolvere l'integrazione di illuminazione, rilevatori d'aria e persino sistemi di diffusione sonora, tutto in uno, senza limiti alla creatività e garantendo al professionista un unico fornitore per tutto. Questo è un passo da gigante nello sviluppo di progetti di uffici e retail”.

Architectural-Systems-Custom

Tutto ciò con un atteggiamento responsabile e attivo per quanto riguarda la tutela della salute e dell'ambiente, personalizzando questi sistemi con la tecnologia propria di controllo e connettività di LedsC4 che permette di regolare e soddisfare le esigenze di illuminazione delle persone, utilizzando materiali riciclati e riciclabili e disponendo delle certificazioni di salute e ambientali, sia di illuminazione che di acustica.

Controsoffitti in metallo

LedsC4 potenzia la durata e la manutenzione semplice dei controsoffitti in metallo grazie all’integrazione minimalista dell’illuminazione. Il risultato è unico, pulito e senza cornici di incasso, realizzato con metalli derivati da prodotti riciclati e che al termine del ciclo di vita sono di nuovo completamente riciclabili.

Grazie anche alla combinazione dei perforati disponibili e ai suoi isolamenti, si riduce il riverbero del suono ambientale a livelli adeguati alle applicazioni previste. 

Inoltre, questi controsoffitti si prestano a una manipolazione costante senza riportare danni né alterare le condizioni iniziali di estetica e pulizia. 

Controsoffitti di legno

Includere controsoffitti di legno nel design d’interni apporta grande qualità ed eleganza. Oltre a queste caratteristiche, LedsC4 aggiunge l’integrazione dei suoi sistemi di illuminazione, creando complessi unici che si adattano allo stile e alle esigenze del progetto. Le finiture in legno trasmettono una sensazione accogliente all'utente e conferiscono al progetto un carattere differenziale. Il catalogo offre inoltre un’ampia gamma di finiture in melaminico.

LedsC4 è sensibilizzato alla gestione responsabile delle risorse forestali del pianeta, ambientali, sociali ed economiche, quindi lavora con legno di origine FSC (Forest Stewardship Council). 

La porosità del legno, la combinazione dei perforati disponibili e dei suoi isolamenti, riducono il riverbero del suono ambientale.

Sistemi fonoassorbenti

L’uso di pannelli fonoassorbenti nel design d’interni unito all’integrazione di luminarie di LedsC4 offre una perfetta soluzione architettonica, acusticamente confortevole.

I pannelli fonoassorbenti provengono da prodotti riciclati e alla fine del loro ciclo di vita sono di nuovo completamente riciclabili.

Questi pannelli, realizzati in lana minerale, sono rivestiti a loro volta con una vasta gamma di tessuti o feltri di diversi colori, facili da pulire e che, grazie al peso leggero complessivo, si installano e manipolano agevolmente.

Architectural-Systems-Fonoabsor

Al fianco del professionista

LedsC4 mette a disposizione del professionista tutte le informazioni riguardanti Architectural Systems in un catalogo proprio (disponibile sul sito Internet), nello showroom degli uffici centrali a Torà (Lleida), nel Centro di Innovazione di Madrid o nella sede del COAM (Colegio de Arquitectos de Madrid) dove è presente in uno spazio espositivo con una ricca proposta di novità sui sistemi architettonici.