LedsC4 firma il progetto di segnaletica per Llum BCN 2022, che si terrà a Barcellona il 4, 5 e 6 febbraio.

Il progetto di segnaletica per Llum BCN 2022 è costituito da 19 grandi sculture luminose, realizzate su misura per il festival da LedsC4 e distribuite strategicamente in tutto il quartiere Poblenou di Barcellona, una delle zone più dinamiche e vivaci della città, cornice naturale per questo Festival delle arti luminose.

L'elemento progettuale principale di ogni scultura segnaletica è il cerchio: l'espressione minima per simboleggiare il concetto di luogo, punto di incontro. Gli anelli con striscia LED incorporata sono un progetto del dipartimento progetti speciali di LedsC4, installati a un'altezza di 3 metri su strutture minimaliste e con un diametro di 1,5 metri ciascuno.

Ogni anello si illuminerà in uno dei tre colori base scelti e facilmente distinguibili: rosso, blu e giallo. Ogni colore contraddistinguerà i diversi punti del Festival: punti del Festival (rosso e il numero identificativo di ogni installazione artistica); scuole (blu) e collaborazioni esterne del festival (giallo).

Grec Festival 2021

LedsC4 risolve così uno degli aspetti più importanti nella celebrazione di un festival di queste caratteristiche e dimensioni, che già nella precedente edizione ha riunito più di centomila visitatori.

LedsC4, inoltre, collabora al trasferimento di prodotto in un progetto degli studenti della scuola di design IED di Barcellona (Istituto Europeo di Design). Questo progetto utilizzerà i dati biometrici di due tipologie di alberi nel Parco Poblenou per programmare una determinata luce e un suono in funzione di questi.

LlumBCN

Cos’è Llum BCN?

Llum BCN si presenta come un grande laboratorio di paesaggio notturno, i cui protagonisti sono artisti con consolidate carriere in ambito internazionale. Per tre notti, il festival riunirà questi esploratori creativi che provengono da diverse discipline: arte, progettazione illuminotecnica e ambienti interattivi, architettura, audiovisivo ampliato e arti dal vivo. Llum BCN è concepito come un'opportunità per porre domande, sfidare le nostre visioni preconcette di cosa può essere lo spazio urbano e creare nuovi modelli di partecipazione e convivenza nello spazio pubblico.

Llum BCN 2022 offre al grande pubblico l’opportunità di sperimentare opere che non lasceranno nessuno indifferente. Le più innovative stravolgeranno i sensi; altre, più poetiche, affascineranno; e la maggior parte, in un modo o nell'altro, farà riflettere il visitatore su vari temi di interesse, siano essi sociali, estetici, urbani o addirittura esistenziali.